GRADESI, CORNUTI & MAZZIATI.

di Raffaele Lisco.

Non si placa il lamento generale contro il “buon governo” dei CWC. Gradesi, Cornuti & Mazziati…

In fondo sono un uomo dai gusti semplici, basta poco per farmi contento e, come la letteratura psichiatrica insegna, basta darmi sempre ragione per tenermi sotto controllo.

Proprio a valle di cotanta diagnosi clinica, non posso che incassare con enorme soddisfazione la sempre più diffusa contrarietà dei cittadini di Grado (e non) sulle politiche amministrative, economiche e strategiche di Dario Raùgnasindaco di Grado e il suo Cerchio Magico di improvvisati “eletti”.

Quattro anni fa, nel lontano 2016, ero il solo a prevedere quello che oggi è diventato “normale”, anticipare il futuro a una comunità di assenti pronti a credere al primo venditore di pentole acquistabili “in comode rate a tasso zero”. Facile previsione, se costruita su uno storico politico di una cittadinanza che si era bevuta la “sindaca” fascista di sinistra e il magliaro del pacco di biancheria “milanese”…

Chi nasce tondo difficilmente muore quadrato e, di conseguenza, comprendere in anticipo le scelte della massa gradese è talmente facile, che mi divertirò ad annunciare il nome del prossimo candidato sindaco appena saranno ufficializzate le candidature. Mesi prima del risultato ufficiale delle elezioni.

Nel frattempo, il periodo che ci separa dalla prossima tornata elettorale, segnerà la corsa verso il precipizio degli amministratori in carica, permalosi soggetti incapaci di adottare una politica inclusiva, vendicativi ometti e donnette senza tanti scrupoli, pronti a fare del male a chiunque loro avversario. O almeno provarci, il più delle volte, senza riuscire nell’intento…

Posso affermare con certezza quanto scrivo, in tempi non sospetti, per lo scontato fatto che chi non è stato capace di consolidare il consenso di partenza, vantaggio estorto contando sull’ignorante fiducia data a scatola chiusa, fidandosi delle menzogne spacciate unicamente per opportunismo, difficilmente può avere la grande intelligenza di fermarsi a comprendere dove stiano gli errori e scelga di cambiare strategia. Inoltre, ormai sarebbe troppo tardi per tentare una “retromarcia” che richiederebbe molto più tempo di quello che rimane ai “civici” farlocchi.

Dario Raùgna e i suoi “statisti”, hanno a disposizione un pubblico limitato a poche decine di fedelissimi ai quali, oggi, nemmeno converrebbe il salto della quaglia in favore dei “nemici”, attesa la indelebile memoria sul loro “collaborazionismo” civico che non svanirà così facilmente. Minoranza che nemmeno la costruzione di un altro “Coordinamento” come quello vincente per caso, allargato a un PD locale ridotto a comparsa inutile, potrà lasciare una qualsiasi speranza di diventare maggioranza del Paese.

Il “bonus” del quale hanno goduto Raùgna & C. è stato speso malissimo, l’occasione unica di aver portato a casa una vittoria politica figlia dell’insuccesso altrui e la botta di culo che ha miracolato il gruppone senz’arte ne parte perfino vergognoso di dichiararsi di sinistra e disposto a nascondersi dietro un “civismo” tarocco e bugiardo, ha esaurito il suo grande vantaggio e si è ridotto a mera “marchetta” da doppia indennità per i soli percettori di reddito pubblico a scrocco.

I mesi che mancano al semestre bianco e poi al termine della legislatura “civica”, acuiranno i nervosismi degli uscenti ai quali il terreno inizierà a franare sotto i piedi, spingendo quelli della “buona politica” a compiere errori ancor peggiori di quelli visti fino a oggi. Vedremo il ritorno di rapporti “incestuosi” tra persone che si maledivano la madre (vedi foto), una corruzione pseudo legale sparsa a piene mani per consolidare il consenso degli amici a libro paga, cambi di casacca maleodoranti come uno spurgo fognario e altro spreco di danaro pubblico per lasciare più rogne possibili a chi sostituirà il Faraone e i suoi Ascari.

Nel mezzo di tutto questo, state sereni, ci siete voi, i “graisani”.

Cornuti & Mazziati.

…to be continued…

®RIPRODUZIONE RISERVATA.

 

 

 

 

 

 

 

 

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.