IL PONTILE D’ORO : UN REGALO PER CHI ?…

di Raffaele Lisco.

Nuovi aggiornamenti sulla delibera di giunta legata all’acquisto del pontile galleggiante placcato oro.

Il tentativo di far passare sotto traccia la Delibera di Giunta relativa alla realizzazione di un pontile galleggiante di 16 mq. da piazzare nello specchio d’acqua del Porto Mandracchio e adibire ad ormeggio per un’altro servizio taxi boat, si aggiorna con nuove ed esclusive notizie che hanno dell’incredibile.

Premesso che l’attuale pontile di proprietà dell’azienda dei f.lli Corbatto non c’entra nulla nella questione in oggetto ne, tanto meno, i suddetti imprenditori gradesi trarrebbero qualsiasi vantaggio dalla spesa pubblica deliberata dall’amministrazione in carica, bisogna sapere che il manufatto esistente è stato TOTALMENTE realizzato a spese dei concessionari attuali, senza alcun contributo, all’epoca, da parte del Comune di Grado (sindaco Roberto Marin – ndr).

Doverosamente specificato un tanto, la novità nel merito è che abbiamo scoperto l’esistenza di un pontile analogo parcheggiato presso il cortile della Protezione Civile di Grado, manufatto pari al doppio della dimensione deliberata (8 x 4 mt.32 mq.), acquistato dalla stessa amministrazione odierna nell’anno 2016 (ottobre) con contributo regionale, per un costo di euro 12.000,00 (dodicimilaeuro).

Il pontile che si può osservare nella foto di testa articolo, non è mai stato messo in opera e di questa decisione dell’assessore ai Lavori Pubblici Fabio Fabris, non se ne conoscono i motivi. Fatto sta che da esattamente quattro anni, il manufatto deliberato, ordinato, realizzato e pagato con i soldi dei contribuenti, langue alle intemperie del salmastro marino.

Domandarsi sulla legittimità delle delibere, attuate a colpi di maggioranza, per sperperare soldi pubblici in inutili opere nemmeno utilizzate, chiedersi sul perchè i costi in capo ai “civici” magicamente lievitano in modo geometrico rispetto ai prezzi di mercato ma, soprattutto, chi sarebbero i “fortunati” concessionari che andrebbero a beneficiare del palese “marchettone” pagato dai gradesi, sarà l’oggetto dell’interpellanza al sindaco Raùgna, atto già depositato a protocollo.

Nel frattempo, in attesa che il buon Fabio Fabris s’inventi qualche “contorsionismo regolamentario” per giustificare il fatto di essere stato beccato con le mani nella marmellata (…), delle due l’una: o gli “honesti” civici fanno la cresta sulla spesa, oppure sono perfino così balordi da farlo sembrare possibile senza nemmeno guadagnarci…

In conclusione di questo secondo atto della maleodorante storia del Pontile Galleggiante placcato oro 24k, di certo c’è la dilettantistica gestione di un’amministrazione che vuole “vederci chiaro” nelle scelte al di fuori della propria competenza (…) mentre al contrario, quando è protagonista, riesce a chiudere entrambi gli occhi, tapparsi il naso e sigillarsi la bocca.

Le parole di Abramo Lincoln spiegano bene quale sarà il futuro di Raùgna e compagnia…

…to be continued…

®RIPRODUZIONE RISERVATA.

 

 

 

 

 

 

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.