SOGIT E20 : TI “PEDALA”, CHE MI “MAGNO”…

di Raffaele Lisco.

Ingrassate i pedali, arriva la “Biciclettata Amatoriale” in onore del Giro d’Italia.

Premesso che con Alessandro “Ciancio” Marchesan, Presidente della Sogit Grado e organizzatore dell’evento di cui parliamo oggi, mi lega un’ultra trentennale “amicizia” nata quando ero il Capo indiscusso dei Banditi Gradesi e lui cercava di imparare (male) il “mestiere” dal Maestro, alla fine, “messa la testa  a posto” (lui…), le nostre strade sono rimaste parallele ma lontane.

In realtà, il “mestiere”, Ciancio lo ha imparato benissimo, infilandosi “dove il sole splende sempre” diventando un dipendente comunale e benemerito rappresentante di altrettanta meritevole associazione qual è la Sogit sezione di Grado. Non appagato dal ruolo assunto, è riuscito ad allargare il core business sanitario e creare la sottosezione Sogit E20, ramo propedeutico all’incasso di robusti contributi pubblici, danari sborsati dai governanti per la realizzazione di eventi musicali, sportivi e “artistici”.

Ultima sua genialata, la Biciclettata Amatoriale degli “Amici della Rosea”, pedalata non competitiva in programma sabato 22 maggio a supporto della conseguente domenica “Girina” per la 15° tappa del Giro d’Italia Grado/Gorizia.

Finanziata dal Comune (Delibera di Giunta n° 59/2021 del 22 aprile c.a.) con la modica sommetta di euro 4.200 (quattromiladuecento), la pedalata “rosea” si propone di raccogliere le iscrizioni di un massimo di 300 ciclisti ai quali, gratuitamente (tanto pagano i gradesi…) regalare la maglietta dedicata e una provvista di alimenti per sostenersi durante lo sforzo della pedalata da Grado fino alla Valle Cavanata (1° tappa), proseguire fino ad Aquileia (2° tappa) e infine, fare ritorno sull’isola.

L’iniziativa, di per sè, non offre spunti di commento negativo; in fondo perchè criticare la volontà di promozionare l’evento sportivo conseguente (Giro d’Italia – ndr), proponendo una “sgambata” pagata con i soldi dei “sudditi” gradesi, ai quali anche se poco gliene cala del ciclismo, come tanti Fantozzi, si prestano agli obblighi della partecipazione coatta alle spese, modello Coppa Cobram? Contenti loro, contento anch’io.

Quello che mi stona, è quanto contenuto nel volantino pubblicitario postato su Facebook (Pagina SogitE20 – ndr), specifica nella quale s’informano i partecipanti che “…in caso di maltempo la manifestazione non si svolgerà…”.

La domanda sorge spontanea: attesa la malaugurata ipotesi nella quale la biciclettata (amatoriale) non si effettuasse causa maltempo (peraltro previsto…), il finanziamento pubblico comunale di euro 4.200 che fine farebbe? Difficile pensare che “l’anticipo”, già erogato a SogitE20, di euro 2.940 (duemilanovecentoquaranta) somma erogata per pagare le spese organizzative, trovasse rimborso di “ritorno” presso l’economato del Comune, quindi chi può dare risposta a questa domanda?

Concludo, chiosando sul fatto che Alessandro “Ciancio” Marchesan, storico tesserato UDC (…), non solo aveva corso alle elezioni amministrative del 2016 CONTRO Dario Raùgna, coalizzato a SINISTRA a supporto della “stampella” Luciano Cicogna ma ci “riciccia” anche per le prossime, ancora CONTRO il sindaco uscente ma questa volta nella DESTRA (…) che sostiene il “presunto” candidato “istigatore a delinquere” Claudio Kovatsch.

Nel mezzo, tra una candidatura CONTRO i CWC e l’altra, “comodi” cinque anni da “fedelissimo” della causa, percettore di decine e decine di migliaia di euro pubblici, prima come membro della Pro Loco di Grado, poi con la Sogit e adesso con la SogitE20.

Confesso di essere ammirato da chi, pur espostosi a contrastare la “carriera” del Cazzaro Lagunare, sia rimasto ugualmente “figio de anèma” di Bellodezzzzzia. Tutti gli altri ci hanno guadagnato potenti “infamate” giuridiche, esclusioni da Lista Nera e tentativi di soppressione fisica conto terzi. 

Giusto la conferma, come ho anticipato nel “cappello” di questo articolo, che l’amico “Ciancio” il “mestiere” (democristiano) l’ha veramente imparato molto ma molto bene…

Ti “pedala”, mi “magno”.

®RIPRODUZIONE RISERVATA.

 

 

 

 

 

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.