di Raffaele Lisco.
Ennesima segnalazione dei nostri lettori, sul colpevole degrado cittadino causato da questa amministrazione.
La nostra Redazione riceve sempre più segnalazioni di cittadini e ospiti, tutti molto indignati per la situazione di degrado conseguente alla mala gestione dei rifiuti della città.
Il pessimo biglietto da visita che il Comune presenta (soprattutto) ai turisti in visita alla nostra località balneare, ormai da tempo offre un’orribile immagine di sporcizia, degrado e totale incapacità di gestione dei rifiuti lasciati in “bella vista” ovunque.
L’ultima (ma non meno importante) denuncia nel merito (con lettera firmata) ci arriva dai residenti di Via Morosini, centralissima strada dell’isola che parte dal porto e arriva all’incrocio con via Caprin. Zona fornita da Hotels, condomini e uffici, Posta Centrale compresa. Via centrale ma non abbastanza abitata, per giustificare la presenza di una “parata” di cassonetti troppo esagerata per la densità residenziale della strada.
Il disagio accusato dalle nostre spie di giornata, si confronta impietosamente con il post pubblicato su Facebook dalla sindaca di Monfalcone, Anna Maria Cisint, scritto che esalta l’impegno della sua amministrazione, nel mantenere alto il decoro della propria città, aggiungendo l’invito ai Monfalconesi di collaborare in tal senso. (vedi foto a lato).
Purtroppo, se giocassimo al “trova le differenze”, tra l’immagine della nostra Via Morosini e quella del Parco di Monfalcone, perfino un ipovedente saprebbe evidenziare l’abisso professionale, culturale e politico, che separa la capacità amministrativa della sindaca di Monfalcone e il sindachino di Grado.
Dopo anni di governo dei dilettanti, la legislatura dei CWC targati Dario “Attila” Raùgna, è stata la mazzata finale che ha dato il colpo di grazia definitivo alla “fu” Perla dell’Adriatico e, secondo me, non basterà sostituire un gruppo di burini con un anziano pensionato “furlano”, per recuperare quanto è andato perso in termini d’immagine, della nostra martoriata Grado.
Ci vorranno anni di grande impegno, uomini e donne di valore al comando, una strategia vincente e una visione del futuro ambiziosa e appassionata, tutti elementi che, allo stato attuale, NESSUN candidato al governo dell’isola possiede.
Nel frattempo, almeno Raùgna rende felici i sorci e i gabbiani, offrendo loro cibo in abbondanza…
®RIPODUZIONE RISERVATA.