ELEZIONI MONFALCONE – CATTARINI vs. CISINT?

di Raffaele Lisco.

Iniziano i preparativi dei partiti per le elezioni amministrative di Monfalcone. 

Ormai siamo arrivati a Novembre inoltrato e i mesi che separano i cittadini di Monfalcone e Gorizia dalla nuova tornata elettorale locale della prossima primavera passeranno prestissimo. L’imperativo dei partiti di centro destra e centro sinistra per formare le liste a supporto del prossimo sindaco della Città dei Cantieri, inizia a farsi pressante.

Se, ufficialmente, la sindaca in carica di quota Lega Salvini Premier, Anna Maria Cisint, ancora non ha sciolto la riserva sulla sua ricandidatura per i prossimi cinque anni, al contrario, il Partito Democratico “bisiaco” sta faticosamente sciogliendo i nodi che limitano la decisione politica sul nome del loro candidato alle amministrative.

Secondo le fonti dei “colleghi” dell’informazione locale e delle mie spie sul posto, le nebbie piddine si stanno lentamente diradando, per lasciare il posto alla candidatura come protagonista unico della sinistra all’avvocato Riccardo Cattarini.

Sebbene l’amatissima, dai Monfalconesi, Cisint “se la tiri” un pochetto (anche col sottoscritto…), lasciando la Lega appesa alla sua decisione, ritengo difficile la sua defezione alla corsa comunale del prossimo quinquennio. Il centro destra sa perfettamente che una cosa è correre con la sindaca uscente in lizza e un’altra è presentarsi senza il suo nome in cartellone.

Similmente, la sinistra Monfalconese sciabolerebbe magnum millesimate, se solo la Cisint scegliesse altre strade praticabili nel 2023, sia in ambito regionale che di portata nazionale.

L’unica possibilità per Cattarini di conquistare il Municipio, perso malamente dalla sinistra nel 2017, sarebbe quello di non doversi confrontare con un’amministratrice coriacea, cocciuta e accentratrice che, però, ha dimostrato di saper governare con buonsenso, passione, competenza e soprattutto, un piglio da “uomo con le palle” mancante in molti ometti, pur apparendo esternamente come una donna (nemmeno tanto brutta).

Esisterebbe già una Lista Cisint, formazione gestita dal Consigliere Ciro del Pizzo ma ancora non si conoscono ne i primi nomi selezionati e nemmeno gli indirizzi politici a supporto, pur apparendo scontata la rappresentanza civica tendente a destra.

Contattato “l’amico” Del Pizzo, col quale ho condiviso alcune esperienze politiche negative (…), ancora non ho ricevuto risposta da parte sua, forse perchè non gli servono più le mie competenze un tempo richieste con insistenza

GradoSpia seguirà da molto vicino le elezioni amministrative di Monfalcone e Gorizia della prossima primavera, non escludendo una partecipazione attiva attraverso la presentazione di candidature vicine alla figura dello Spione Capo.

(…to be continued…)

®RIPRODUZIONE RISERVATA.

 

Related posts