lunedì, Settembre 25, 2023
HomeNewsAlberi in città a rischio caduta: l'allarme dopo il pazzo meteo di...

Alberi in città a rischio caduta: l’allarme dopo il pazzo meteo di questi giorni

Nelle nostre città, anche gli alberi più robusti sono a rischio con il selvaggio meteo che si è scatenato recentemente. Un vero e proprio assalto climatico che può distruggere anche gli alberi in perfetta salute, come riportato da Ansa.

Allarme per gli alberi in città: i timori per “la violenza degli eventi climatici”

Parlando di questa tempesta senza precedenti, la presidente del Conaf, Sabrina Diamanti, ha lanciato l’allarme: “La violenza degli eventi climatici che si sono verificati in questi giorni nelle città può distruggere tutti gli alberi anche se sono in buona salute. È un problema anche di altezza sproporzionata rispetto alle radici e non solo se sono malati”.

Diamanti ha sottolineato che uno dei problemi più comuni per gli alberi urbani è l’inadeguatezza delle radici rispetto alla chioma. Spesso, alberi altissimi si sorreggono su radici fragili e piccole, tanto da sembrare un miracolo che stiano in piedi. Ma quando una tempesta impetuosa si scatena con venti a 120 km/h, anche un albero in salute fatica a resistere. Se poi si unisce una malattia o una carenza di radici, la situazione diventa disastrosa.

Come proteggere il verde urbano e rendere le città sicure

Il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali evidenzia la necessità di seguire alcune regole per proteggere il verde nelle nostre città. Il primo punto è quello di non scavare mai vicino agli alberi, per non danneggiare il fragile sistema radicale. Inoltre, è fondamentale programmare attentamente le dimensioni degli alberi che vengono piantati oggi, considerando le sfide climatiche che affronteranno domani.

Certo, piantare un albero è un impegno a lungo termine. Ci vogliono almeno 10 anni per vedere i risultati concreti della nostra azione. Ma la presidente del Conaf sottolinea l’importanza di adattare il verde alle esigenze delle città di oggi, ai loro stress termici. Il traffico di 10 anni fa non è quello attuale, e nemmeno il clima al quale gli alberi sono esposti. Dunque, è necessario agire con cura, pianificando e adattandoci al cambiamento climatico.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments