Bianca Berlinguer è apparsa nel primo spot del nuovo programma che condurrà su Rete 4, annunciando il momento del cambiamento. La giornalista, come riportato da Fanpage, si rivolge al suo nuovo pubblico, affermando che è arrivato il momento di cambiare ma che rimarrà sempre se stessa.
Bianca Berlinguer su Rete4: il promo che anticipa il suo nuovo programma
La nuova stagione televisiva si avvicina e si stanno già verificando i primi cambiamenti nel palinsesto estivo. Il primo spot con Bianca Berlinguer è stato diffuso su Rete 4, confermando così il suo passaggio a Mediaset e invitando i telespettatori a seguirla in questo nuovo viaggio, che però non sarà troppo diverso dal precedente.
Nel promo del suo programma su Rete 4, che andrà in onda in prima serata a partire da settembre, Bianca Berlinguer si presenta come conduttrice di un talk show di carattere politico. Il programma si inserisce all’interno della variegata offerta di programmi su Rete 4, offrendo un’ampia gamma di commenti e considerazioni sugli argomenti attualmente più rilevanti. Nel video promozionale, la giornalista esprime al suo pubblico cosa potranno aspettarsi dal programma e cita anche Mauro Corona, che potrebbe far parte del cast.
Le novità del programma e l’addio della conduttrice alla Rai
Bianca Berlinguer, nel promo, afferma che è per lei arrivato il momento del cambiare. Rimarranno però delle costanti: non solo lei stessa, ma anche il suo team, gli ospiti, le domande, le curiosità e le storie che il pubblico negli anni ha imparato a conoscere. Inoltre cita Mauro Corona, che potrebbe rientrare nel team anche su Rete4, e dà il benvenuto al suo nuovo pubblico su Mediaset, il martedì sera, alle ore 21.25.
Bianca Berlinguer ha confermato il suo addio alla Rai ad inizio luglio. Dopo aver condotto per anni il programma “Carta Bianca” su Rai3, ha deciso di passare alle reti di Piersilvio Berlusconi. Secondo le sue dichiarazioni in un’intervista, ha affermato che il motivo del suo cambio di rotta è dovuto alle maggiori libertà offerte attualmente da Mediaset rispetto alla televisione pubblica, che invece sarebbe soggetta a influenze politiche. Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, il compenso offerto da Mediaset sarebbe molto più alto rispetto a quanto percepiva durante il suo incarico alla Rai.