Hai mai sentito parlare dei cibi a calorie negative? Sono quegli alimenti che, consumandoli, bruceranno più calorie di quelle che contengono. A quanto pare, esistono cibi che possono aiutarti a dimagrire proprio mangiando, e non è soltanto fantasia.
Cosa sono i cibi a calorie negative
Ma come funziona tutto questo? Viene chiamato “termogenesi indotta dalla dieta”. Come riportato dal Corriere della Sera, quando mangiamo il nostro corpo brucia una certa quantità di energia (calorie) nel processo di digestione: dalla masticazione all’assorbimento dei nutrienti. Quindi, l’atto stesso di mangiare fa bruciare calorie. E ci sono alcuni cibi che, consumandoli, stimolano il metabolismo e ci permettono di consumare più calorie di quelle che ingeriamo.
I cibi a calorie negative sono generalmente a bassa densità calorica, il che significa che contengono pochi grassi, pochi carboidrati e poche proteine, ma sono ricchi di acqua. Tra questi, troviamo principalmente frutta, verdura e spezie. Questi alimenti sono ricchi di fibre e vitamine, in particolare la vitamina C, che aiutano a attivare la termogenesi indotta dalla dieta.
Quali alimenti rientrano nella lista, dalle verdure al brodo
Ma quali alimenti sono considerati cibi a calorie negative? Uno dei più diffusi è il sedano: con soli 20 calorie ogni 100 grammi, è tra gli alimenti ipocalorici più conosciuti. Il cavolfiore è un altro alimento ipocalorico, con solo 25 calorie ogni 100 grammi, così come il cavolo. Se poi ti piace il cetriolo, ti farà felice sapere che contiene solamente 12 calorie ogni 100 grammi. Ci sono poi la rucola, il crescione, la lattuga iceberg e la lattuga romana, verdure a basso contenuto calorico, perfette per le insalate.
Anche broccoli, spinaci, zucchine e barbabietole sono cibi a calorie negative da tenere in considerazione. Se ti piace il brodo, sarai felice di sapere che alcune varietà hanno pochissime calorie. Nella lista va inserito anche l’aglio. Infine, se ti piacciono i funghi bianchi, saranno un’aggiunta perfetta per i tuoi piatti a calorie negative, con soli 26 calorie ogni 100 grammi. Quindi, se stai cercando di dimagrire, non rinunciare al piacere del cibo. Scegli alimenti a calorie negative che ti aiuteranno a bruciare più calorie di quelle che ingerisci. Combina questi alimenti con una dieta equilibrata e l’esercizio fisico regolare e sarai sulla giusta strada per raggiungere i tuoi obiettivi.