lunedì, Settembre 25, 2023
HomeNewsCompiti delle vacanze, i dati allarmanti sugli studenti: cos'è emerso dal sondaggio

Compiti delle vacanze, i dati allarmanti sugli studenti: cos’è emerso dal sondaggio

La schiacciante realtà è stata rivelata: solo uno studente su cinque è stato “risparmiato” dai professori per i compiti delle vacanze. È come se l’80% degli studenti dovesse affrontare un carico di lavoro monumentale, una sfida che sembra insormontabile. E ciò che è peggio, molti di loro si sentono sul punto di cedere all’impulso di copiare, sperando di eludere le fatiche imposte.

Compiti delle vacanze d’estate: il sondaggio sulle impressioni degli studenti

I dati arrivano da un sondaggio di Skuola.net, come riportato da TgCom24. Fortunatamente, in questa selva di doveri, svettano i compiti creativi. Un miraggio per gli studenti esausti, ma una luce di speranza per coloro che cercano un po’ di svago. Tuttavia, anche coloro che sono stati “risparmiati” non possono sentirsi troppo tranquilli. Perché oltre al carico di compiti standard, spuntano anche le famigerate consegne “ad personam”. Questi compiti personalizzati, pensati per colmare le lacune gravi, sono riservati a circa un decimo degli studenti.

Ma non finisce qui. Oltre la metà di coloro che hanno ricevuto compiti per le vacanze ha avuto l’impressione (se non la certezza) che il numero di esercizi da svolgere sia addirittura aumentato rispetto agli anni precedenti. La loro valutazione del carico di lavoro non è certo lusinghiera: per il 33%, è “eccessivo”, mentre per il 50% è quantomeno “pesante”.

La situazione di metà estate è poco rosea

Ora, mentre siamo ormai al giro di boa delle vacanze estive, arrivano i primi bilanci. E purtroppo la situazione non sembra rosea. Solo una piccola minoranza è riuscita ad avanzare nel lavoro: il 35% afferma di essere in buon punto con i compiti, mentre un esiguo 6% dichiara addirittura di averli già finiti.

Ma anche guardando al futuro, le prospettive non migliorano molto. Solo uno su due è sicuro di riuscire a completare tutto prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Il 40% proverà a raggiungere l’obiettivo, senza però essere sicuro di riuscirci. L’ultimo 6% ha già gettato la spugna, sapendo di presentarsi al traguardo senza avere le carte in regola. C’è chi ha deciso che non farà i compiti e chi invece opterà per la scorciatoia del copiare, tutto o in parte, gli esercizi assegnati. Incerto su cosa fare, un terzo degli studenti ammette di essere tentato dall’aiutino proibito.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments