In un’intervista al Corriere della Sera, Costanza Caracciolo ha raccontato il suo passato e le sfide che ha affrontato dopo la sua partecipazione a Striscia La Notizia. Secondo l’ex velina, come riportato da Fanpage, i personaggi già famosi verrebbero valorizzati dagli agenti, mentre quelli meno noti vengono trascurati: il duro sfogo.
Costanza Caracciolo ricorda il provino per Striscia la Notizia
Nel corso dell’intervista, Costanza Caracciolo ha parlato dei suoi primi passi verso la notorietà. Cresciuta in una famiglia unita in provincia di Siracusa, ha iniziato a ballare da giovane. Quando ha letto di un provino per diventare velina a Striscia La Notizia, ha espresso il suo desiderio di partecipare alla sua famiglia. Suo nonno Franco le ha promesso di accompagnarla al provino, e ha mantenuto la sua promessa.
Al provino, la Caracciolo si è esibita con gli occhi rossi dalle lacrime. Nonostante le sue preoccupazioni, è stata notata come una ragazza molto carina, ma con una statura non adeguata. Ha confessato che, inizialmente, temeva che non sarebbe mai stata selezionata. Ma, alla fine, è arrivata in semifinale a Chioggia, dove è stata salvata da Sandra Milo, presidente della giuria.
L’amarezza dopo il boom: cosa ha raccontato l’ex Velina
Dopo questo successo, i genitori di Costanza Caracciolo hanno capito che la sua carriera come velina avrebbe potuto offrirle opportunità uniche: questo ha influenzato la sua decisione di non frequentare l’università. Striscia La Notizia, il programma che le ha dato il grande successo, le ha anche permesso di incontrare Federica Nargi, anche lei ex Velina e sua collega sul bancone del tg satirico, con cui ha instaurato una bellissima amicizia. Le due hanno addirittura trascorso vacanze insieme e le loro bambine sono diventate amiche.
Tuttavia, dopo la fine dell’esperienza come velina, Costanza Caracciolo ha ammesso che non è stata mai valorizzata come avrebbe voluto. Gli agenti, a suo dire, sembrano concentrarsi di più sui personaggi già famosi, trascurando invece quelli meno noti. Nonostante ciò, oggi è un’influencer e imprenditrice di grandissimo successo. Nel 2020, per esempio, ha fondato il marchio beauty “Coistel”, che prende il nome dalle sue bambine e offre prodotti per mamme e figlie.