domenica, Dicembre 10, 2023
HomeSpettacoliDa una cassetta di Yoko Ono al successo globale: l'ultima odissea dei...

Da una cassetta di Yoko Ono al successo globale: l’ultima odissea dei Beatles!

Una suggestiva esplorazione delle varie sfumature del passato e del presente dei Beatles si svela in un emozionante documentario che ci guida attraverso la genesi di “Now and Then”, l’ultima creazione del leggendario quartetto di Liverpool. Questo cortometraggio di 12 minuti, firmato dal talentuoso regista Oliver Murray, è stato presentato con grande enfasi sul canale YouTube ufficiale dei Beatles, regalandoci un viaggio indimenticabile nel cuore della musica.

La magia inizia con la registrazione del demo realizzato da John Lennon nella sua dimora newyorchese negli anni ’70, un momento di ispirazione che ha dato vita al seme di “Now and Then”. Ma la vera sorpresa arriva nel 1994, quando Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison si riuniscono in un commovente abbraccio, portando alla luce nuove speranze per la creazione musicale dei Beatles. E proprio grazie a una preziosa cassetta di Yoko Ono, contenente brani incompiuti di Lennon, l’opportunità di completare questa canzone rimasta sospesa diventa finalmente reale.

Il fulcro di questo straordinario documentario è la demo di Lennon, registrata nel Dakota Building di New York. Il figlio di John, Sean, ci trasporta indietro nel tempo, rivivendo l’intenso amore di suo padre per la musica. Nel 1994, Yoko Ono consegna “Now and Then” a Paul, George e Ringo, ma le sfide tecnologiche del tempo impediscono di finire il brano in modo adeguato. Tuttavia, il 2021 ci ha portato un’epocale svolta tecnologica, dando così vita al rinascimento di questa canzone e alla sua conclusione trionfale nel 2022.

La data di rilascio di “Now and Then” è il 2 novembre, un giorno simbolico che si affianca al debutto della band nel lontano 1962 con “Love Me Do”. Questo lancio sarà seguito da nuove edizioni degli album storici dei Beatles, arricchite e ampliate per il piacere dei loro ammiratori. Inoltre, insieme a questa canzone epica, assistiamo anche alla rinascita dell’iconica etichetta discografica EMI Records in Italia, pronta a ospitare una serie di talenti di prim’ordine nella scena musicale contemporanea.

Il documentario stesso si presenta come un affascinante viaggio attraverso il tempo, unendo il passato e il presente per mostrare come l’eredità musicale dei Beatles sia riuscita a sopravvivere alle sfide del tempo, attraversando decenni con una forza inarrestabile. L’incredibile interesse scaturito intorno a “Now and Then” testimonia l’amore immutato del pubblico per questa band straordinaria, dimostrando l’impatto culturale che hanno avuto e la capacità delle loro canzoni di risuonare con una freschezza sempre nuova.

La collaborazione postuma tra i membri dei Beatles ancora in vita e la voce indimenticabile di Lennon ha suscitato grandi aspettative e ha alimentato la curiosità sia dei fan più vecchi che delle nuove generazioni. Il documentario mette in evidenza anche l’importanza del sostegno e dell’amicizia tra i membri della band, dimostrando come la loro connessione unica abbia permesso loro di superare le avversità. La reazione emotiva che “Now and Then” ha scatenato in tutto il mondo è la prova tangibile dell’impronta indelebile che i Beatles hanno lasciato nella storia della musica mondiale.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments