domenica, Dicembre 10, 2023
HomeSpettacoliEnrico Mentana, addio a un amato collega e colonna di La7: lo...

Enrico Mentana, addio a un amato collega e colonna di La7: lo straziante messaggio social

Il giornalismo italiano è in lutto per la scomparsa di Armando Sommajuolo, il volto storico del Tg di La7. Enrico Mentana, direttore del notiziario, ha comunicato la triste notizia con un post su Instagram, rendendo omaggio a un professionista solido e positivo, nonché a un uomo perbene.

Armando Sommajuolo, addio al giornalista del Tg di La7

Come riporta il Corriere della Sera, Armando Sommajuolo, che aveva 70 anni, è stato una colonna del Tg di La7 sin dai tempi in cui era ancora chiamato Tmc news, fino al suo pensionamento nel 2015. In quel momento dell’addio alla conduzione del telegiornale, Sommajuolo aveva espresso il suo ringraziamento ai suoi ascoltatori, che lo avevano sostenuto nei momenti bui. Queste parole testimoniano il legame profondo che il giornalista aveva instaurato con il suo pubblico nel corso degli anni. Nato a Roma nel 1953, ha iniziato la sua carriera giovanissimo, lavorando per l’emittente romana Teletevere. Successivamente, si è trasferito a TMC alla fine degli anni Ottanta, quando l’emittente si stava trasformando in La7 nel 2001.

La sua presenza sullo schermo televisivo è stata apprezzata da molti, diventando un volto amico per molti spettatori. Oltre all’affetto del pubblico, Sommajuolo ha goduto dell’ammirazione e del rispetto dei suoi colleghi di lavoro. Era considerato un professionista solido e professionale, capace di trasmettere le notizie in modo chiaro ed equilibrato. La sua etica e la sua integrità morale sono state apprezzate da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui.

Armando Sommajuolo, giornalista del Tg di La7

Un simbolo del giornalismo e il ricordo di Enrico Mentana

Oltre a essere un volto noto del giornalismo televisivo, Armando Sommajuolo era anche un simbolo di una generazione di giornalisti che hanno vissuto grandi cambiamenti nella professione nel corso degli anni. Ha vissuto l’evoluzione della televisione, passando da un’emittente locale a un canale nazionale, e ha affrontato le sfide del giornalismo nel nuovo millennio, caratterizzato da internet e dai social media. Il suo impegno costante e la sua perseveranza sono stati un modello per le nuove generazioni di giornalisti.

Oggi, il giornalismo italiano piange la perdita di un uomo che ha contribuito a plasmare il panorama mediatico del paese. La sua voce autorevole e il suo approccio equilibrato all’informazione lasceranno un vuoto difficile da colmare. Ma il suo lascito sarà eterno, soprattutto nel cuore di coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui e di chiamarlo amico. Come Enrico Mentana, con il quale ha lavorato per tanti anni e con cui è stato sempre a stretto contatto.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments