Michael Gambon, l’indimenticabile Albus Silente di ‘Harry Potter’, è morto all’età di 82 anni, lasciando un vuoto nel mondo del cinema e del teatro. L’attore aveva conquistato il cuore di milioni di spettatori con la sua magnifica interpretazione del mago professore e preside di Hogwarts.
Addio a Michael Gambon: la sua carriera tra cinema e teatro
La notizia della sua morte, come riporta Repubblica, è stata annunciata dalla sua famiglia tramite un comunicato stampa del loro portavoce. Il comunicato ha confermato che Michael Gambon è scomparso a causa di un attacco di polmonite. La sua famiglia, distrutta dal dolore, ha dichiarato che l’attore è spirato serenamente in ospedale, circondato dall’amore e dal calore della moglie e del figlio.
Nella sua carriera lunga oltre cinquant’anni, Michael Gambon si è distinto per la sua voce profonda e drammatica, che lo ha reso immediatamente riconoscibile. Dopo la morte del predecessore Richard Harris, Gambon è stato scelto per interpretare il ruolo di Albus Silente in Harry Potter, conquistando il cuore del pubblico di tutto il mondo. Nato a Dublino il 19 ottobre 1940, Gambon era amato anche in Inghilterra per le sue interpretazioni di personaggi iconici come Philip Marlow nella serie televisiva della BBC “The Singing Detective” e il commissario Maigret nella serie omonima del 1992. La sua formazione teatrale sotto la guida di Laurence Olivier al National Theatre ha contribuito a plasmare la sua carriera. Ha lavorato con le principali compagnie teatrali londinesi e si è distinto anche in film di successo come “Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante” di Peter Greenaway, “The Insider” di Michael Mann, “Il mistero di Sleepy Hollow” di Tim Burton e “Le avventure acquatiche di Steve Zissou” di Wes Anderson.

Il ruolo di Albus Silente in Harry Potter
Ma è senza dubbio il suo ruolo di Albus Silente nella saga di “Harry Potter” che ha fatto di Michael Gambon una star mondiale. Il suo ingresso nella serie è avvenuto nel terzo film, “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, dopo la scomparsa di Richard Harris. Ha continuato a interpretare il preside di Hogwarts nei film successivi, fino all’ultimo capitolo della saga, “Harry Potter e i doni della morte Parti 1 e 2”.
Oltre alla sua carriera nel cinema e nella televisione, Gambon ha anche lavorato a teatro, dimostrando la sua versatilità come attore. Ha vinto numerosi premi, tra cui quattro Bafta e il prestigioso Laurence Olivier Theater Award per tre volte. Nel corso degli anni, è stato insignito del cavalierato nel 1998 e ha ricevuto l’onorificenza di Commander of the British Order. Il suo talento, la sua dedizione e la sua profonda comprensione dei personaggi che interpretava rimarranno per sempre nella memoria del pubblico.