Brutto colpo per Ilary Blasi, nella delicata questione legata alla turbolenta separazione da Francesco Totti. Come riporta il Corriere della Sera, la decisione del tribunale sulla questione dei Rolex è stata un’altra sconfitta per la conduttrice. L’appello ha infatti respinto il ricorso da lei presentato.
Ilary Blasi, brutto colpo sulla questione Rolex
Il tribunale ha respinto l’appello di Ilary Blasi, confermando la decisione precedente del giudice Frettoni. Non solo l’appello è stato respinto, ma alla conduttrice è stato anche ordinato di pagare le spese legali, una misura che porta un peso significativo. I legali di entrambe le parti sono stati informati della decisione.
Il ricorso presentato dalla Blasi aveva quattro punti. Voleva che i Rolex fossero assegnati solo a lei, affermando che erano regali di Francesco Totti e che ne aveva presi solo uno o massimo quattro. Inoltre, ha denunciato la sparizione di altre borse, scarpe e gioielli costosi di cui non si era accorta prima. Infine, ha chiesto che tutte le spese fossero interamente a carico dell’ex marito.
Ma l’appello è stato giudicato infondato. I Rolex non le sono stati assegnati in via esclusiva, ma è stato ordinato a entrambi i coniugi di conservarli in una cassetta di sicurezza cointestata. Questa decisione fa emergere una verità: i Rolex non sono considerati doni coniugali. È un duro colpo per la conduttrice, che deve provvedere urgentemente a mettere gli orologi in un luogo accessibile a entrambi. Non ci saranno altri ritardi o perdite di tempo.
La ricostruzione dei fatti e perché è stato premiato Francesco Totti
Inoltre, i giudici hanno confermato che durante il processo di primo grado, la stessa Ilary Blasi aveva ammesso di aver prelevato ben 6 o 7 Rolex. Quindi ora non può sostenere che ne ha presi solo 2 o al massimo 4. Quelli erano gli orologi che aveva preso, e quelli deve restituire. Se qualcuno tra i Rolex dovesse essere sparito, dovrà spiegare perché e cosa ne è stato fatto. La situazione è complicata, considerando che Francesco Totti ha fornito tutte le fatture dei concessionari ufficiali Rolex, che attestano l’acquisto di almeno 7 o 8 orologi. Fonti vicine a lui dicono che nella cassetta di sicurezza ce ne erano almeno 10, forse 15, ma nessuno sembra ricordarsene con certezza. Ad ogni modo, Ilary Blasi non può più tenere i Rolex per sé.
Infine, c’è un’altra brutta sorpresa per la conduttrice tv. Il tribunale ritiene che non ci siano altri beni che possa reclamare dopo tanto tempo. Il processo è durato mesi, quindi la Blasi aveva tutto il tempo per accorgersi se mancavano altri oggetti di valore. Inoltre, scarpe, borse e gioielli non erano usciti dalla villa dell’Eur, quindi non c’è stato un vero spoglio. Totti li aveva solo nascosti in vari ripostigli, armadi e soffitte, e alla prima udienza aveva spiegato dove e come recuperarli. Dunque, non sono stati ammessi reclami successivi.