Il testamento di Madonna sarebbe pronto, secondo quanto riferito da Vanity Fair. Nel corso dell’ultimo periodo, in cui è stata ricoverata in seguito ad un’infezione batterica, la popstar avrebbe deciso di preparare il suo documento più importante, il suo ultimo atto di generosità verso i propri figli.
Il testamento di Madonna: cosa lascerà ai sei figli
Secondo il magazine The Sun, Madonna avrebbe deciso di dividere equamente il suo patrimonio di ben 600 milioni di dollari tra i suoi 6 figli. In pratica, andranno 100 milioni di dollari a ciascuno di loro. Una bellissima notizia per Lourdes e Rocco, figli biologici, e per i quattro figli adottivi in Malawi: David, Mercy e le gemelle Ester e Stella. Inoltre, sembra che la popstar sarebbe incline a lasciare qualcosa anche al suo manager di lunga data Guy Oseary, per ringraziarlo di averle sempre dato il suo supporto nei momenti di difficoltà.
Ma ci sarebbero altre volontà della diva, che vanno al di là del mero aspetto patrimoniale. Il testamento prevedrebbe che non siano messi in vendita gadget economici legati alla sua immagine, per preservare la sua immagine. Inoltre, Madonna si sarebbe opposta all’utilizzo di ologrammi per futuri spettacoli post mortem. «Ha passato tutta la sua vita a dare il meglio ed essere al passo con la cultura pop. Non vuole che tutto quel duro lavoro venga rovinato», avrebbe dichiarato una fonte vicina alla cantante.
Le condizioni di salute della popstar e l’attesa del tour
Mentre i fan mandano i loro auguri di pronta guarigione alla loro amata popstar, si mormora che il suo tour Celebration potrebbe iniziare il prossimo 14 ottobre da Londra, con prove che durano addirittura 12 ore al giorno. Ma le condizioni di salute di Madonna rimangono fragili e i medici sono molto cauti: il recupero fisico della paziente dovrà essere seguito con attenzione.
Insomma, il testamento di Madonna è pronto e regala ai suoi figli una generosissima eredità, per sancire l’amore della regina del pop per la sua famiglia. Mentre cresce l’attesa per il suo tour, per assistere alla grandezza e alla forza di un’icona musicale senza tempo.