Durante una recente intervista a Radio2 Social Club, Maria Chiara Giannetta, la protagonista di Blanca, ha raccontato l’esperienza di interpretare il personaggio di Blanca Ferrando, una giovane donna cieca che lavora come consulente della polizia. La serie tv, liberamente tratta dai romanzi di Patrizia Rinaldi, ha conquistato il pubblico lo scorso anno, diventando una delle fiction più seguite della televisione pubblica.
Maria Chiara Giannetta e l’incontro con Andrea Bocelli: il retroscena
Maria Chiara Giannetta, come riporta Il Messaggero, ha rivelato che la sua interpretazione di Blanca è stata molto apprezzata dal pubblico. Tanto che la gente per strada la ferma spesso per chiederle se riesce a vedere. L’attrice ha ammesso di aver avuto dei bravi maestri per entrare nel personaggio, tra cui spicca Andrea Bocelli. Insieme al team della serie, l’attrice ha avuto la fortuna di incontrare il celebre cantante presso la sua abitazione.
Inizialmente, erano preoccupati per la sua cecità, ma dopo averlo visto correre per le scale, hanno capito di essere stati dei cretini. Bocelli ha condiviso con loro preziose istruzioni su come muoversi in scena, sia in bicicletta che a cavallo. Maria Chiara Giannetta ha sottolineato come le persone non vedenti siano in grado di fare tutto, soprattutto nello sport, e che il suo incontro con Bocelli è stato fondamentale per comprendere a fondo il personaggio di Blanca.

La seconda stagione di Blanca e la confessione su Fiona
Maria Chiara Giannetta ha anche parlato della seconda stagione di Blanca, rivelando che questa volta il personaggio dovrà affrontare un polibomber che minaccia la polizia, piazzando bombe sulle auto degli agenti per seminare terrore nella città. Blanca dovrà mettere in atto tutte le sue abilità per scoprire l’identità e le intenzioni del criminale. Ma un altro aspetto che ha affascinato il pubblico è la relazione tra Blanca e il cane Fiona. L’attrice ha spiegato che il rapporto tra i due è molto particolare, perché il cane viene trattato come un essere umano. Anche nella serie, Fiona ha un ruolo fondamentale e il suo nome, nonostante sia femmina, è scelto appositamente per confondere le aspettative degli spettatori. L’attrice ha sottolineato che tutto ciò che viene mostrato con Fiona durante le riprese è completamente improvvisato, fornendo una maggiore autenticità alla loro interazione sullo schermo.
Maria Chiara Giannetta ha concluso l’intervista rivelando che in seguito al grande successo di Blanca, la gente per strada la saluta chiamandola “Capitano Blanca“. La serie ha sicuramente colpito il pubblico grazie alla sua trama avvincente e all’interpretazione magistrale dell’attrice nel ruolo di una donna determinata a fare giustizia.