Paola Turci si è recentemente esibita nell’importante panel de Il tempo delle donne, dove ha condiviso una riflessione profonda sulla libertà e sull’amore. La cantante ha sottolineato l’importanza di permettere alle donne di essere libere di uscire la sera e di amare chi desiderano. Ma ha anche parlato del suo amore per Francesca Pascale, alla quale rivolge dichiarazioni al miele.
Paola Turci parla di Francesca Pascale: l’amore nel segno della libertà
Quando le è stata posta la domanda se fosse lesbica, Paola Turci ha risposto in modo schietto e sincero: non lo è affatto, semplicemente le piace Francesca Pascale, unica donna della sua vita, e non le altre. Con queste parole, riporta Fanpage, la cantante ha confermato il suo amore per colei che è diventata sua moglie nel luglio 2022. Queste due donne sono inseparabili e lottano ancora contro il pregiudizio sociale che vede il loro amore omosessuale come diverso nonostante sia accettato.
Riflettendo su questo argomento, Paola Turci ha spiegato che gli uomini non le mancano, ma che non le sono mai mancati nemmeno prima. Ha ribadito il suo desiderio di essere libera di scegliere con chi stare e ha sottolineato la sfida di dover affrontare l’etichettatura imposta dalla società.
L’importanza di essere se stessi contro ogni etichetta
Infine, Paola Turci ha sottolineato l’importanza di guardare le persone per quello che sono e non per l’etichetta che si auto-attribuiscono. La cantante ha espresso il suo desiderio di conoscere coloro che si definiscono “normali” e di partecipare alle loro relazioni ed esperienze sentimentali. Ha concluso il suo intervento chiedendo al pubblico di immaginare la follia di dover includere il proprio orientamento sessuale nel proprio curriculum. A suo dire non ha importanza con chi si va a letto la sera, ma è importante guardare le persone, ricordarsi di vedere prima chi sono.
Con il suo coraggioso e coinvolgente discorso, Paola Turci ha rimarcato l’importanza di accettare e rispettare le diversità, affermando che l’amore non dovrebbe avere confini di genere. La sua testimonianza è un elemento significativo nel continuo percorso verso l’uguaglianza e la comprensione nella società odierna.