Ogni anno, l’arrivo della mimosa è accolto come un preludio alla primavera. Con i suoi fiori luminosi che sbocciano alla fine di febbraio, questa pianta ci permette di salutare l’invernale grigio e la nebbia e ad accogliere la freschezza della stagione dei fiori. Ma qual è il significato della mimosa e perché viene regalata durante la Festa della Donna?
Mimosa e Festa della Donna: i motivi di questa associazione
Prima di tutto, è bene stabilire che la mimosa non è un fiore, bensì un’acacia originaria dell’Australia. Questa pianta è riuscita a trovare le condizioni ideali per crescere e prosperare spontaneamente in Italia, regalando ogni anno i suoi ramoscelli dorati. E sono proprio questi rami che vengono utilizzati per creare i famosi mazzi di mimosa offerti durante la Festa della Donna.
Ma perché la mimosa è diventata il simbolo per eccellenza della Giornata Internazionale della Donna? Oltre all’intenzione deliberata dell’Unione Donne d’Italia di adottare la mimosa come simbolo di questa celebrazione, ci sono diversi elementi che contribuiscono alla sua scelta. Per cominciare, nel linguaggio floreale la mimosa è associata alla forza e alla femminilità, ma è anche interpretata come simbolo di libertà, autonomia e sensibilità. Questi significati si armonizzano perfettamente con la causa della Festa della Donna e con la natura stessa del genere femminile. In secondo luogo, la mimosa cresce spontaneamente in Italia ed è di facile reperibilità, oltre ad essere economica per tutti. Questo aspetto la rende un’opzione accessibile per coloro che desiderano omaggiare le donne con un bel mazzo di mimose. Inoltre, il fatto che la fioritura della mimosa avvenga proprio poche settimane prima della Festa della Donna ha contribuito ad associare questa pianta alla celebrazione femminile.

Idee originali per comporre un bouquet floreale
Ora, come scegliere il bouquet di mimose perfetto per celebrare le donne in questa giornata? Un mazzo di mimose misto ad altri fiori può rappresentare un’idea romantica, come ad esempio aggiungere rose al tuo dono. Le rose sono universalmente riconosciute come simbolo d’amore e di passione, e aggiungerle al bouquet di mimose non solo conferirebbe un tocco di romanticismo, ma darebbe anche un valore affettivo molto intenso.
Un’altra opzione è combinare il ramo di mimosa con altri fiori tipici di questa stagione, come i tulipani. Un mazzo composto da tulipani rosa e mimose aumenterebbe ulteriormente la celebrazione della forza, femminilità e grazia delle donne. Per uno strappo alla tradizione, si può optare per un bouquet di fiori misti stagionali, sempre nelle tonalità del giallo, o addirittura osare rompere del tutto con l’usanza di regalare solo mimose. In questo caso, perché non optare per un dono di tulipani per le donne speciali della tua vita? Sia che siano colorati o di un unico colore, le donne riceveranno il tuo gesto con grande apprezzamento, sapendo che è il tuo modo di onorarne la bellezza e la forza in questa data speciale.