Home Curiosità Perché si chiama Castel dell’Ovo: tutto sull’affascinante attrazione di Napoli

Perché si chiama Castel dell’Ovo: tutto sull’affascinante attrazione di Napoli

0
71
Castel dell'Ovo, l'origine del nome
Castel dell'Ovo, l'origine del nome

Castel dell’Ovo, una delle principali attrazioni turistiche di Napoli, affascina i visitatori con la sua misteriosa leggenda legata a un uovo magico. Situato sull’isolotto di Megaride, il castello normanno è circondato da storie e aneddoti che lo rendono ancora più affascinante: entriamo nel dettaglio.

Castel dell’Ovo, perché si chiama così: la leggenda

Una leggenda affascinante racconta che le due regine Giovanna I e Giovanna II, che un tempo regnavano su Castel dell’Ovo, avevano l’abitudine di gettare direttamente in mare i loro amanti occasionali durante i banchetti orgiastici che si tenevano all’interno delle mura del castello. Questa storia contribuisce a dare al castello un’aura di mistero e fascino.

Ma uno dei motivi più curiosi del nome del castello riguarda un uovo magico. Sembrerebbe che Virgilio, il famoso poeta e filosofo romano, abbia nascosto all’interno del castello un uovo speciale. Questo uovo era custodito in una caraffa di vetro piena d’acqua, protetta da una gabbia di ferro. La caraffa era appesa a una trave di legno e si trovava in una stanza segreta nei sotterranei del castello.

La leggenda dell’uovo in protezione di Napoli

In particolare, la leggenda narra che questo uovo avesse il potere di proteggere Napoli e i suoi abitanti da ogni sorta di calamità. Virgilio stesso scrisse che tutta la fortuna e il destino di Castel Marino dipendevano da quell’uovo. La leggenda, inoltre, racconta che finché l’uovo rimaneva intatto, il castello e la città sarebbero state al sicuro da ogni disgrazia. Ma se l’uovo fosse stato distrutto o violato, i cittadini di Napoli avrebbero sofferto grandi guai.

Questa antica leggenda conferisce al Castel dell’Ovo un’aura di mistero e fascino, e attira ancora oggi numerosi visitatori che vogliono scoprire i segreti di questo luogo affascinante. Se avete pianificato un viaggio a Napoli, non perdete l’opportunità di prenotare una visita in questo meraviglioso castello e immergervi nella magia della leggenda che lo avvolge.