sabato, Settembre 30, 2023
HomeCuriositàPerché si chiama mozzarella in carrozza: storia e curiosità di una pietanza...

Perché si chiama mozzarella in carrozza: storia e curiosità di una pietanza unica!

La mozzarella in carrozza è una storia ultracentenaria che affonda le sue radici nel Medioevo, nelle campagne campane. Oggi questa specialità culinaria è conosciuta ed apprezzata in tutta Italia, nonostante le diverse reinterpretazioni regionali della ricetta. Ma da dove nasce esattamente questa pietanza così amata e apprezzata, e perché ha questo nome così particolare?

Mozzarella in carrozza, l’origine del nome

Il nome stesso della mozzarella in carrozza deriva dalla sua forma. La mozzarella, prima ancora che il pane da supermercato fosse utilizzato come involucro, veniva avvolta da due fette di pane rotondo, creando così una vera e propria ruota di carrozza. La preparazione richiede che venga passata nell’uovo, successivamente impanata e fritta. Il risultato? Un guscio dorato e croccante che racchiude un morbido e filante cuore di mozzarella.

Com’è nata l’idea di questa pietanza, must della cucina italiana

La storia racconta che l’idea di creare la mozzarella in carrozza nacque dalla volontà di valorizzare la mozzarella, un ingrediente eccellente che al tempo veniva prodotto solo con il latte di bufala. Si dice che nel Medioevo, a causa dei lunghi tempi di trasporto, la mozzarella di bufala arrivasse ai caseifici leggermente inacidita ma comunque commestibile. La sua consistenza sembrava perfetta per essere utilizzata come ripieno. La ricetta originale prevede l’uso della mozzarella di bufala, che richiede un riposo di almeno 24 ore prima di essere utilizzata. Oggi, invece, si può optare per la mozzarella fiordilatte.

Tuttavia, indipendentemente dalla scelta della mozzarella, questa ricetta resta un must della cucina italiana e, ad oggi, anche dello street food. Nei vicoli delle città del Lazio e della Campania, è facile trovare bancarelle improvvisate in cui la mozzarella in carrozza viene preparata secondo la tradizione. È un piatto semplice ma dal sapore irresistibile, che ha saputo attraversare i secoli e conquistare i palati di ogni generazione.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments