Perché il procione è anche definito orsetto lavatore? In molti si chiedono perché il procione sia noto anche con un nome così buffo e affascinante, e sembra che l’origine di questo simpatico nomignolo sia legata a un’abitudine particolare di questo mammifero. Scopriamo nel dettaglio questa storia.
Perché il procione è anche chiamato orsetto lavatore
Il procione è un animale davvero unico, protagonista di numerosi film d’animazione e in grado di conquistare il cuore di grandi e piccini con il suo aspetto singolare. Questo curioso animale vive nelle zone boschive vicino ai corsi d’acqua e ha una caratteristica distintiva: cammina sulle zampe posteriori mentre utilizza le zampe anteriori per afferrare e analizzare gli oggetti che gli interessano. Le sue zampe sono dotate di lunghe dita e artigli forti e taglienti.
Ma perché viene chiamato orsetto lavatore? La chiave sta in un’abilità speciale che possiede: è infatti in grado di immergersi nell’acqua e, utilizzando le zampe anteriori, riesce a pulire e lavare il cibo in maniera simile agli esseri umani. Questo gesto ricorda molto l’atto di lavarsi le mani, da cui deriva il simpatico soprannome.

Curiosità e caratteristiche di questo simpatico animale
Ma le abilità del procione non si fermano qui: questo mammifero è anche un ottimo nuotatore e corridore. Le sue zampe palmate gli consentono di muoversi agilmente in acqua, mentre correndo può raggiungere una velocità fino a 24 km/h. Inoltre, l’orsetto lavatore è in grado di arrampicarsi sugli alberi e scendere a testa in giù, ruotando il corpo solo alla fine della discesa. È davvero sorprendente vedere quanto agile e coordinato possa essere questo animale.
Ma non è tutto. L’aspetto caratteristico del Procione, che lo rende ancora più affascinante, sono le “maschere” nere che circondano i suoi occhi. Queste macchie nere servono a migliorare la sua vista. Il colore nero assorbe la luce e previene l’abbagliamento, permettendo all’animale di vedere meglio. Tuttavia i procioni, a differenza di altri animali, percepiscono il mondo che li circonda più attraverso il tatto che attraverso la vista. Dunque, ecco svelato il mistero e le affascinanti curiosità che ruotano attorno a questo simpatico e buffo animale. Il suo nome è un tributo alle straordinarie abilità di questo mammifero, che è in grado di lavare il cibo come fanno gli esseri umani, nuotare e correre velocemente, arrampicarsi e scendere a testa in giù, e utilizzare maschere nere per migliorare la sua vista. Il procione è davvero un animale unico nel suo genere, capace di affascinare chiunque con il suo comportamento straordinario e il suo aspetto simpatico.