sabato, Settembre 30, 2023
HomeCuriositàPerché si chiama riso Venere e quali sono le sue caratteristiche e...

Perché si chiama riso Venere e quali sono le sue caratteristiche e proprietà

Il riso Venere è un gioiello della gastronomia italiana. Questa varietà di riso integrale ideata in Italia, originaria del Piemonte e che viene prodotta da un seme rigorosamente padano e da uno asiatico, è una creatura magica che racchiude nel suo chicco tutto il sapore e la bontà della natura. Scopriamo insieme perché si chiama così e quali sono le sue principali caratteristiche e proprietà benefiche.

Dove nasce il riso Venere e perché si chiama così

La produzione del riso Venere nasce a Vercelli, terra risicola conosciuta in tutto il mondo, nel 1997, grazie all’idea del Centro Ricerche della cooperativa sementiera Sapise. Qui, con grande maestria, si è deciso di unire due eccellenze mondiali nel campo del riso: un seme di varietà padana molto resistente e una varietà nera orientale, ricca di sostanze nutritive benigne. Il risultato è stato un prodotto unico ed esclusivo, che prende il suggestivo nome di “Venere”.

Ma perché Venere? Il nome richiama la mitologia greca e rappresenta la dea dell’amore e della fertilità, creata da una conchiglia uscita dalle onde del mare. La scelta di questo nome non è casuale ma rimanda alla tradizione cinese, in cui il riso nero era considerato un riso proibito, dalle straordinarie capacità afrodisiache.

Le caratteristiche e le numerose proprietà benefiche

Il riso Venere è una varietà di riso orientale dai chicchi di colore nero, molto affine al riso nero cinese, che esiste da secoli. La sua caratteristica principale è il colore cromatico, che lo rende unico ed inconfondibile. I chicchi sono molto più piccoli rispetto ad altre varietà di riso e dall’aspetto arrotondato e nero. Il profumo ricorda quello del pane appena sfornato con un leggero sentore di nocciola, ed è particolarmente gustoso.

Inoltre, il riso Venere è ricchissimo di fibre insolubili, utili a regolare il corretto metabolismo del nostro intestino. Rispetto alle varietà di riso raffinato comunemente in commercio, il riso integrale venere contiene molte più fibre, vitamine e sali minerali. La sua fonte di sali minerali comprende soprattutto selenio, ferro, calcio, zinco e manganese, nutrienti che migliorano il nostro metabolismo e aiutano a prevenire l’invecchiamento. Inoltre, grazie al suo basso livello di zuccheri, il riso venere è un alimento eccellente per combattere il diabete e sostenere uno stile di vita sano ed equilibrato. In poche parole, il riso Venere è una vera e propria fonte di benessere per il nostro organismo.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments