Cosa significa “ad maiora semper” e perché spesso viene detto agli studenti che si laureano? Si tratta di un’espressione latina che si traduce letteralmente con “verso cose maggiori”. Ma il suo significato va ben oltre la traduzione letterale. Questa locuzione latina viene utilizzata per formulare un augurio di ottenere sempre maggiori successi, sia nello studio, nel lavoro, nelle relazioni, o in qualsiasi altro ambito importante per noi. È un modo per esprimere l’auspicio sincero di vedere una persona cara felice e realizzata.
“Ad maiora semper”: il significato della frase di origine latina
Il latino, nonostante sia considerato una lingua “morta”, ci ha regalato molte espressioni che sono ancora in uso oggi. E “ad maiora semper” è una di queste. Queste locuzioni latine hanno diverse applicazioni e una delle più versatili è proprio questa. È un modo per incoraggiare e motivare chi ci sta a cuore a cercare sempre il meglio, ad aspirare a cose più grandi. È un augurio generoso e pieno di empatia, che solo il latino riesce a esprimere in modo così sintetico ed efficace.
Quando dici “ad maiora semper” a qualcuno, stai dicendo a quella persona che desideri che la sua vita sia arricchita da esperienze bellissime e di successo. Stai essenzialmente dicendo: “Congratulazioni per quello che hai raggiunto finora, ma ti auguro di ottenere sempre di più”. È un modo per esprimere il desiderio che quella persona continui a crescere e a realizzarsi, sia personalmente che professionalmente.
Le occasioni in cui utilizzare l’espressione
Puoi usare questa locuzione in molte occasioni felici, come feste di laurea o promozioni. È un modo per celebrare gli obiettivi raggiunti e guardare con ottimismo al futuro, augurando sempre il meglio. E se qualcuno ti fa questo augurio, puoi semplicemente ringraziare oppure rispondere con un “semper” a significare che apprezzi l’augurio a lungo termine.
In conclusione, “ad maiora semper” è un augurio pieno di significato che desidera il meglio per coloro che ci stanno a cuore. È un modo per esprimere generosità e affetto. Quindi, perché non iniziare a dirlo più spesso alle persone a cui vuoi bene?