domenica, Dicembre 10, 2023
HomeCuriositàPerché si dice "prendere un granchio": lo diciamo spesso quando siamo delusi,...

Perché si dice “prendere un granchio”: lo diciamo spesso quando siamo delusi, ma cosa significa?

Prendere un granchio“. Dietro questa espressione idiomatica tipicamente italiana si cela una storia di delusione e frustrazione, che affonda le sue radici nella pesca sportiva. La pesca di un granchio anziché di un pesce rappresenta una grande delusione per il pescatore, che si sente tradito dalla natura e dalla sua capacità di leggere le acque.

Cosa significa “prendere un granchio” e perché si dice così

Il granchio nel mondo della pesca è considerato una preda inutile, che può danneggiare anche la lenza, e spesso viene scartato dai più esperti. Ma l’emozione che deriva dalla pesca di un granchio, soprattutto per i principianti, è completamente diversa. C’è un misto di confusione, rabbia e disappunto che si insinua nella mente del pescatore, mentre si chiede come sia potuto capitare qualcosa del genere.

Da qui nasce “prendere un granchio”. L’espressione viene usata per indicare un errore grossolano o il raggiungimento di un risultato molto inferiore a quello sperato. Si tratta di una delle frasi più comuni usate in italiano per indicare uno sbaglio. E il suo significato è perfettamente calzante alla situazione della pesca. Ma la locuzione non si limita a questo solo contesto: il significato può essere applicato anche ad altri ambiti, dove la delusione e la frustrazione sono all’ordine del giorno.

Granchio

L’utilizzo in diversi ambiti, da quello sportivo a quello lavorativo

Ad esempio, l’espressione “prendere un granchio” può essere utilizzata nel mondo dello sport per indicare un atleta che ha commesso un errore madornale, o in ambito lavorativo, per descrivere una situazione di fallimento o di insuccesso. È un modo ironico e scherzoso di sottolineare un errore senza offendere l’interlocutore. Inoltre, la stessa espressione viene utilizzata anche nel canottaggio, per indicare quando un membro dell’equipaggio commette un errore e non riesce ad estrarre per tempo il remo prima della ripresa. Il remo resta intrappolato in acqua, proprio come se fosse catturato dalle chele di un granchio.

Tuttavia, prendere un granchio non rappresenta solo un errore significativo. Infatti, può anche corrispondere all’acquisto di un oggetto che, a causa di una scorretta valutazione, si ritrova con un valore molto inferiore rispetto a quanto si pensava. Anche in questo caso, la delusione è una componente fondamentale dell’esperienza, e l’espressione descrive perfettamente questo stato d’animo. “Prendere un granchio”, dunque, significa commettere un errore grossolano che genera delusione e frustrazione, causando un senso di sconfitta. Si tratta di un’espressione che affonda le sue radici nella pesca sportiva, ma che può essere applicata in moltissimi altri contesti, dal mondo dello sport a quello lavorativo.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments