giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeCuriositàSai cosa significa Netiquette? Se navighi su Internet, meglio esserne a conoscenza!

Sai cosa significa Netiquette? Se navighi su Internet, meglio esserne a conoscenza!

La Netiquette è un termine creato unendo il vocabolo inglese ‘network’ ed il vocabolo francese ‘etiquette’, che simboleggia la buona educazione. L’insieme di regole non scritte che governano il comportamento degli utenti di Internet, in particolare quando si interfacciano con altre persone attraverso social media, mail, forum e simili viene definita come Netiquette. Pur essendo una questione non vincolante dal punto di vista legale, molti provider di accesso indicano la Netiquette nei propri contratti.

Netiquette, il galateo di Internet: cosa c’è da sapere

Il mancato rispetto delle norme della Netiquette può sfociare in isolamento digitale ed arrivare al divieto di utilizzare alcuni servizi, usati in modo scorretto, come la posta elettronica o Usenet. Nel caso di gravi e frequenti violazioni, l’utente può ricevere un ban. Ci sono comportamenti che vanno contro la Netiquette, che spesso sono ripetutamente segnalati dagli abuse desk. Per esempio, l’invio di spam, l’incitamento spasmodico alla mail in ambiente Usenet e il posting multipli. Inviare email prive di oggetto viene considerata come una pratica irrispettosa nei confronti del destinatario.

In particolare, gli indirizzi email di tutti i destinatari di un messaggio non dovrebbero essere inseriti nel campo “To:” (in italiano “A:”). Questo perché tutti gli indirizzi degli utenti, di solito di carattere privato, verrebbero mostrati apertamente a tutti, violando la loro privacy. In aggiunta a ciò, se uno dei destinatari ha un computer infetto da virus che utilizzano la posta elettronica per diffondersi, tutti gli indirizzi inseriti nel messaggio possono essere catturati dal virus e usati come destinatari di messaggi infettati.

Netiquette, cosa c’è da sapere

Il principio alla base è la buona educazione informatica

In linea di principio, la Netiquette con i suoi principi e contenuti è in continuo mutamento, insieme alla tecnologia che guida Internet. I concetti di base della buona educazione informatica sono simili a quelli presenti nelle nostre relazioni sociali quotidiane: essere meno invasivi e più cortesi. Ci sono delle regole ufficiali definite nel documento RFC 1855, pubblicato nell’ottobre 1995, che contiene tutte le regole universalmente riconosciute per l’uso appropriato di Internet. D’altra parte, ci sono anche numerosi regolamenti che possono essere sanzionati, come ad esempio l’invio di spam o di email pubblicitarie invasive.

Nonostante tutti questi regolamenti e le deviazioni comportamentali a cui il pubblico deve fare attenzione, la Netiquette rimane un vero e proprio codice, che sia formato come galateo informatico negli Stati Uniti oppure negli altri paesi. La Netiquette, pur avendo come base il rispetto e l’educazione, si basa anche su esigenze tecniche e specifiche della rete stessa. Essendo lo strumento principale di comunicazione con gli altri utenti, la Netiquette è di estrema importanza. Non solo nella posta elettronica (compreso l’utilizzo di mailing list), ma anche nei newsgroup e nelle chat, dove diventa particolarmente rilevante. In ogni caso, il rispetto della Netiquette è un dovere di ogni utente, che deve assicurarsi di non invadere la privacy e di non violare le regole di comportamento adottate nella rete.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments