Simona Ventura è convinta che sia un errore evitare i reality show in Rai. Secondo la conduttrice, come raccontato in un’intervista a Fanpage, si tratta di un genere che funziona se gestito con attenzione e competenza.
Simona Ventura e la scomparsa dei reality in Rai: il giudizio netto
Durante l’intervista, come riporta Il Fatto Quotidiano, Simona Ventura ha descritto il programma Citofonare Rai 2 come un “gioiellino” creato da lei e Paola Perego, capace di rivitalizzare una parte del palinsesto che sembrava morta. Con modestia ed entusiasmo, le due conduttrici hanno portato questa fascia oraria a livelli impensabili solo due anni fa. la Ventura è convinta che sia diventato un vero e proprio tesoro per Rai2, grazie alla loro dedizione e alla leggerezza che trasmettono nel condurre il programma.
Si può percepire tutta la gioia che la Ventura prova nel condurre il programma. Lei sa bene di cosa parla, forse meglio di chiunque altro. A suo dire, gli anni 2000-2010 sono stati il momento d’oro per la televisione e per i reality, perché c’erano fondi sufficienti per realizzare programmi di qualità. Tuttavia, ha anche notato un cambiamento negli ultimi anni. A partire dal 2011, la televisione ha iniziato a mostrare i suoi limiti, sia per ragioni di sostenibilità economica sia per la scelta della Rai, che secondo la conduttrice è sbagliata, di abbandonare i reality show. Lei crede che un’azienda, soprattutto nel mercato televisivo, debba saper valorizzare i propri prodotti. Per lei, non si tratta solo di “difendere” i reality, ma di considerare attentamente la possibilità di fare a meno di un genere che ancora oggi funziona, a condizione che venga realizzato in modo adeguato. I reality show possono essere strumenti molto potenti, che possono sollevarsi verso l’alto o abbassarsi, a seconda di chi ne ha il controllo.

La conduttrice verso Ballando con le stelle
Simona Ventura ha in programma un altro importante impegno: Ballando con le Stelle. Non sarà da sola, ma affronterà la competizione insieme al suo compagno, Giovanni Terzi, anche se i due balleranno separatamente. Questa è una novità per la televisione italiana, una situazione mai vista prima, almeno secondo la conduttrice. In particolare, spiega, ha accettato questa sfida proposta da Milly Carlucci e aveva già pensato a questa dinamica anche per il programma Il Cantante Mascherato.
Il talento e la passione di Simona Ventura nel mondo della televisione continuano a sorprendere il pubblico, dimostrando una dedizione incrollabile al suo lavoro e una profonda comprensione di ciò che funziona e attira il pubblico nella tv di oggi.